La pressoterapia è un trattamento estetico che sfrutta la pressione su particolari aree del corpo per migliorare il sistema circolatorio e linfatico.
È ottima per trattare la cellulite, dato che la sua azione mobilizzante consente anche il riassorbimento degli edemi (accumuli di liquidi negli spazi interstiziali dell’organismo).
La pressoterapia si svolge tramite massaggi meccanici ad azione drenante e prevede l’impiego di un macchinario composto da cuscinetti che vengono fatti indossare alla paziente nelle zone da trattare.
Si tratta, quindi, di un massaggio meccanico eseguito tramite un gambale indossabile, che viene eseguito ambulatorialmente: ogni seduta ha una durata variabile, a seconda del paziente e dell’inestetismo da trattare ma, generalmente, si orienta verso i 30-40 minuti.
Essendo un trattamento non invasivo, è ripetibile e può essere fatto a distanza di 48h dalla seduta precedente.
La pressoterapia apporta vari benefici tra cui:
- Riduzione della ritenzione idrica.
- Miglioramento della condizione della cellulite.
- Miglioramento del tono della pelle.
- Ossigenazione dei tessuti.
- Riduzione degli accumuli adiposi localizzati.
Per questo è adatta nelle condizioni di cellulite, ritenzione idrica, sindrome delle gambe stanche, accumuli adiposi ed edemi localizzati.
Dopo ogni seduta è necessario utilizzare delle calze elastiche compressive.
Questo trattamento non è indicato per persone affette da:
- Insufficienza cardiaca.
- Neoplasie nella zona di trattamento.
- Trombosi venosa profonda.
- Insufficienza epatica.
- Donne in gravidanza.
La pressoterapia deve essere effettuata da personale esperto, in grado di applicare il corretto protocollo e valutare se è il trattamento idoneo al paziente ed all’inestetismo da trattare.
È possibile controllare l’efficacia di ogni trattamento di pressoterapia tramite la termografia a contatto: un sistema basato sull’utilizzo di lastre dotate di cristalli liquidi microincapsulati, in grado di cambiare colore a seconda della temperatura con cui vengono a contatto.
L’analisi della cellulite e del tessuto adiposo localizzato, tramite termografia a contatto, è un esame veloce, privo di controindicazioni e ripetibile più volte per verificare lo stato di avanzamento e l’efficacia del trattamento di pressoterapia.
Grazie alla termografia a contatto, inoltre, è possibile riscontrare la presenza di cellulite quando ancora non visibile ad occhio nudo o riscontrabile alla palpazione, permettendo, così, un’azione preventiva sia tramite modifiche del proprio stile di vita (dieta ed attività fisica) che tramite trattamenti estetici.